Cultura
Ho di recente letto un piacevolissimo libro scritto da un autore americano che chi ama i gatti non può non leggere. Già il titolo suona…
Negli ultimi anni, le richieste di consulenza psicologica e le prese in carico in psicoterapia sono aumentate in maniera esponenziale – almeno nella mia esperienza…
Dismorfofobia e dintorni: a preoccupare sono spesso i giovanissimi che ancora adolescenti si sentono disallineati a certi prototipi estetici
Una concezione attuale del trauma: come utilizzarla all’interno della cornice terapeutica Come possiamo definire un ‘trauma’ dal punto di vista psicologico? Come classificarlo all’interno delle…
Una breve ma non esaustiva introduzione al tema delle neuroscienze e ai suoi ambiti applicativi
Il fenomeno degli Hikikomori e le sue caratteristiche fenomenologiche. Un disturbo non solo diffuso in Giappone.
Il riordino è la professione di Marie Kondo, che con il suo lavoro di professional organizer e i suoi libri ci insegna che riordinare un…
Recentemente ho letto un testo scritto da un’autrice vietnamita e dedicato al “pensiero giapponese”. Un libro che ho trovato interessante e poetico. Ho pensato di…
Ricevo in un nuovo studio, a Roma, situato in viale Etiopia 18, a due passi dalla metropolitana Libia, adiacente fermata Nomentana (trenino metropolitano FR1) e…
Con parole semplici ed empatiche, Marialessandra Panozzo riesce a spiegare questa complessa fase della vita di noi donne e ciò mi ha spinto a scrivere…
Nel 2012, l’oncologo ha pubblicato un libricino intitolato Longevità che ho trovato sintetico e allo stesso tempo prezioso: un concentrato brillante di esperienze professionali e…
Il cosiddetto lutto complicato, ormai inserito anche nel manuale diagnostico statistico dei disturbi mentali e oggi molto frequente.